Teatro Regio di Parma
Martedì 14 Novembre 2023 – ore 20.15
Anche CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d. sarà presente allo spettacolo “Il Danza Storie” 27^ edizione, l’evento annuale delle scuole di danza di Parma e Reggio Emilia.
Saranno in scena gli allievi dei nostri corsi:
Formazione Professionale
Coreografia “Gelosia” di Hektor Budlla
Hip Hop Teenager 2 e Teenager 3
Coreografia “Lebon” di Alessandro Pelosi
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per il corso di FORMAZIONE PROFESSIONALE di DANZA CLASSICA e DANZA MODERNA per l’anno accademico 2023/2024.
Dal 5 al 15 settembre 2023
Per partecipare all’audizione è necessario contattare la segreteria della scuola al numero 351 7009521.
Da sempre CID Accademia Danza e Spettacolo di Parma investe e punta sulla formazione professionale dei propri allievi, il numeroso staff composto da insegnanti di fama nazionale ed internazionale è il punto di riferimento a Parma per quanto riguarda la danza.
I DOCENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE:
HEKTOR BUDLLA:
Primo Ballerino per Compagnia Aterballetto, Compagnia Balletto di Roma e Teatro Massimo di Palermo. Partner di Roberto Bolle.
NOEMI ARCANGELI:
Prima Ballerina per Compagnia Aterballetto, Teatro dell’Opera di Roma e Teatro Filarmonico di Verona. Danzatrice per Roberto Bolle in “Bolle & Friends Shanghai”.
🔷 Per informazioni ed iscrizioni contattare:
3517009521
info@cidaccademiadanza.com
Riapertura Lunedì 4 Settembre 2023
PER INFORMAZIONI E PREISCRIZIONI
Mail: info@cidaccademiadanza.com
Tel & Whatsapp: 3517009521
Vittoria allo UCANB Challenge!
7 aprile 2023, Sorbolo.
Le nostre Crew di Hip Hop sul podio!
1° posto categoria Gruppi
1° posto categoria Kids
3° posto categoria Duo
Coreografie del nostro maestro Alessandro Pelosi.
Bravi!!
Congratulazioni ai nostri allievi di Kick Boxing, Fatma e Matteo che lo scorso 2 Aprile a Torino si sono classificati al 1º posto nella categoria Under 65 del Campionato IAKSA International.
E congratulazioni anche al Mº Carlo Fieni!
Bravi!!
Ai sensi della legge n. 124 del 04/08/2017
__________________________________________
- Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d. – 92180420348
- Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante: Comune di Parma – 00162210348
- Somma incassata: 4.850,50
- Data di incasso: 24/01/2022
- Causale: Contributo a sostegno della pratica sportiva giovanile – diritto allo sport 2022 comune di Parma.
__________________________________________
- Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d. – 92180420348
- Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante: Presidenza del Consiglio (DIP SPORT) – 80188230587
- Somma incassata: 17.454,67
- Data di incasso: 25/03/2022
- Causale: Contributo a fondo perduto dipartimento per lo sport art 3i1372020 anno 2021 presidenza del consiglio.
__________________________________________
- Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d. – 92180420348
- Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante: Comune di Parma – 00162210348
- Somma incassata: 7.044,93
- Data di incasso: 26/04/2022
- Causale: Contributo straordinario a contrasto emergenza covid19 da comune di Parma.
__________________________________________
- Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d. – 92180420348
- Denominazione e codice fiscale del soggetto erogante: Regione Emilia Romagna – 80062590379
- Somma incassata: 4.000,00
- Data di incasso: 21/07/2022
- Causale: Contributo bonus unatantum det 23547 2021 da regione Emilia Romagna.
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per il corso di FORMAZIONE PROFESSIONALE di DANZA CLASSICA e DANZA MODERNA per l’anno accademico 2022/2023.
Dal 5 al 16 settembre 2022
Per partecipare all’audizione è necessario contattare la segreteria della scuola al numero 351 7009521.
Da sempre CID Accademia Danza e Spettacolo di Parma investe e punta sulla formazione professionale dei propri allievi, il numeroso staff composto da insegnanti di fama nazionale ed internazionale è il punto di riferimento a Parma per quanto riguarda la danza.
I DOCENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE:
HEKTOR BUDLLA:
Primo Ballerino per Compagnia Aterballetto, Compagnia Balletto di Roma e Teatro Massimo di Palermo. Partner di Roberto Bolle.
NOEMI ARCANGELI:
Prima Ballerina per Compagnia Aterballetto, Teatro dell’Opera di Roma e Teatro Filarmonico di Verona. Danzatrice per Roberto Bolle in “Bolle & Friends Shanghai”.
🔷 Per informazioni ed iscrizioni contattare:
3517009521
info@cidaccademiadanza.com
5 x 1000
LO SPORT PER TUTTI, NESSUNO ESCLUSO!
Sostieni le nostre iniziative inserendo il nostro codice fiscale (92180420348) nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi riservata alle Associazioni Sportive riconosciute dal CONI.
Anche quest’anno puoi decidere di donare il 5×1000 dell’IRPEF a sostegno di CID Accademia Danza e Spettacolo a.s.d.
Questa scelta non comporta una spesa per te!
Il tuo aiuto ci permetterà di avere più risorse per ampliare le iniziative a favore dei nostri allievi, facendoli crescere in un sano ambiente sportivo!
Siamo entusiasti di annunciare i grandi risultati raggiunti al Concorso Internazionale di Danza Merry Christmas del 12 dicembre 2021.
Le coreografie della nostra maestra Carlotta Dazzi si sono classificate al 1° posto!

Delgrosso Romilda, allieva del corso Modern 4° grado, classificata al 1° posto nella Categoria Kids Moderno Assolo e vincitrice di borsa di studio 100%

Corso Modern Adulti Avanzato, classificati al 1° posto nella categoria Seniores Moderno Gruppo.
Teatro Regio di Parma
Mercoledì 24 Novembre 2021 – ore 20.30
Evento artistico per dire NO alla violenza sulle donne.
Durante lo spettacolo danzeranno anche i nostri allievi dei corsi professionali di Danza Classica e Danza Moderna, su coreografia dei nostri maestri Hektor Budlla e Noemi Arcangeli.
E desidero solo colori è un evento di sensibilizzazione e consapevolezza del fenomeno della violenza sulle donne. 15 scuole di danza e non solo, si alterneranno per rappresentare la loro idea di violenza sulle donne ma soprattutto esaltare la forza delle donne.
Interverrà il telefono Rosa, l’Associazione Vittime Riunite d’Italia e James La Motta con il suo corto presentato alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia.
L’incasso sarà devoluto alla realizzazione del Progetto Mai Sola e al Telefono Rosa.